Settembre 26, 2025
RISPONDIAMO ALLE VOSTRE DOMANDE

Dopo aver pubblicato un sondaggio per raccogliere le domande e i dubbi più comuni è giunto il tempo di fornirVi delle risposte chiare e dettagliate. L’obiettivo è aiutarVi a comprendere meglio le caratteristiche dei nostri prodotti e i processi legati alla loro produzione e personalizzazione.

Di seguito le domande più frequenti, certamente utili anche ad altri utenti. Naturalmente per ogni altra curiosità o chiarimento, non esitate a contattare il nostro team: siamo sempre a disposizione per fornirVi assistenza e supporto.

1.Un CHIUSINO può essere usato come PORTELLA?
Assolutamente no! Chiusini e portelle sono progettati per due APPLICAZIONI DISTINTE. I chiusini sono pensati per sopportare solo lievi pressioni (eccetto il nostro modello 520 serie), e vengono posizionati nella parte superiore del deposito. Le portelle, invece, sono applicate lateralmente e devono resistere a pressioni maggiori.
L’utilizzo di una portella al posto di un chiusino non crea problemi, il contrario compromette la tenuta.
Vi invitiamo a consultare sempre il nostro staff tecnico, che saprà suggerirvi l’alternativa più adatta alle Vostre esigenze.

2.Perché le tempistiche di consegna variano tra i diversi articoli?
I tempi di produzione dipendono da vari fattori, tra cui la quantità di pezzi richiesti, la disponibilità dei semilavorati, l’organizzazione produttiva, la presenza di accessori fondamentali (come, ad esempio, la guarnizione) e la complessità dell’articolo. Gli articoli standard possono essere pronti in pochi giorni, mentre quelli più complessi e personalizzati richiedono anche diverse settimane.

3.Come posso scegliere la guarnizione corretta?
Lasciamo sempre che sia il cliente, dopo essersi confrontato con il progettista dell’impianto, a determinare la guarnizione più adeguata, tenendo conto della resistenza chimica al materiale in contatto, delle temperature di esercizio (massime e minime), della resistenza all’usura e delle condizioni all’interno del deposito. Se necessario, i nostri tecnici possono sempre, solo a livello consulenziale, supportare i progettisti dell’impianto nell’individuazione della guarnizione con la mescola più idonea.

4.Posso acquistare pezzi di ricambio?
Certamente! Se avete bisogno di sostituire una o più componenti di un prodotto, basta contattare il nostro ufficio commerciale, che provvederà a identificare i pezzi necessari. Per facilitare il processo, vi consigliamo di fornire, già nella fase iniziale di contatto, i codici delle componenti (se disponibili) o delle foto del pezzo da sostituire.

5.Come posso richiedere una portella personalizzata?
Se avete bisogno di un prodotto non standard, basta indicare le dimensioni desiderate, l’uso finale ed eventuali caratteristiche aggiuntive durante la fase di preventivo. I nostri commerciali, insieme all’ufficio tecnico, si occuperanno del progetto e della realizzazione della portella su misura idonea a soddisfare le Vostre esigenze.

6.Introdurrete nuovi articoli a catalogo?
Siamo costantemente al lavoro per sviluppare nuove soluzioni e migliorare i prodotti esistenti. L’ampliamento del nostro catalogo è una parte integrante del nostro processo di innovazione, e lavoriamo ogni giorno per realizzarlo. Vi terremo informati su qualsiasi novità.

Queste le risposte alle domande più frequenti.
Desiderate ulteriori informazioni, chiarimenti o precisazioni?
Non esitate a contattare il nostro ufficio commerciale: sarà un piacere rispondere a tutte le Vostre richieste.