Il prodotto finito, perfetto e immediatamente utilizzabile, è il risultato di un processo complesso che spesso passa inosservato. Desideriamo quindi mostrarVi come realizziamo le nostre portelle e i nostri chiusini, illustrando ogni fase del ciclo produttivo: dalla lavorazione della materia prima fino all’ottenimento del prodotto finito, imballato e pronto per la spedizione.
1. Arrivo e controllo della materia prima
Il processo produttivo ha inizio con l’arrivo della materia prima, sottoposta a rigorosi controlli per verificare la conformità agli standard richiesti da Arten. Questo passaggio è fondamentale per garantire i livelli qualitativi che da sempre ci contraddistinguono.
2. Taglio della lamiera e lavorazioni meccaniche
Segue la fase di taglio della lamiera, dalla quale vengono ricavati i componenti necessari alla produzione, suddivisi in base agli spessori e alle specifiche tecniche previste.
La lavorazione diretta della lamiera rappresenta un vantaggio competitivo, poiché consente di personalizzare il prodotto fin dalle prime fasi di realizzazione, assicurando elevata flessibilità produttiva (fanno eccezione i coperchi standardizzati che essendo realizzati tramite stampaggio hanno dimensioni vincolate).
Questo approccio si applica in particolare alle portelle personalizzate 392, 392R e 394, interamente realizzate secondo misure a disegno, coperchio compreso.
In questa fase vengono inoltre eseguite diverse lavorazioni meccaniche su elementi in tondo e barra.
3. Lavorazioni specifiche dei componenti
Una volta effettuato il taglio della lamiera, il processo si articola in differenti fasi in funzione della tipologia di componente:
- Coperchi: stampaggio e successiva lucidatura.
- Telai: calandratura/piegatura, saldatura, calibratura e infine finitura.
- Altri particolari (come cavallotti, traverse, ecc.): lavorazioni più specifiche e diversificate, che possono includere piegatura, lavorazioni meccaniche e/o stampaggio.
4. Assemblaggio e controllo finale
Completate le lavorazioni, i componenti vengono assemblati.
Prima dell’assemblaggio definitivo, viene sempre eseguito un accoppiamento tra coperchio e telaio, per verificare la corretta chiusura e funzionalità del prodotto.
Terminato l’assemblaggio, ogni articolo è sottoposto a un controllo qualitativo finale, quindi imballato e predisposto per la spedizione al cliente.
Le fasi descritte sintetizzano un processo produttivo complesso e articolato, che può richiedere tempi variabili in funzione della tipologia di articolo.
Ogni prodotto Arten è il risultato di un lavoro meticoloso, di un’attenta pianificazione e di un controllo costante, elementi che garantiscono elevati standard qualitativi necessari a giustificare i tempi di consegna e i costi associati alla produzione.

